Pronto soccorso di Iglesias: Le ultime news ed aggiornamenti!
Aggiornamento: 3 ago 2022
Fortunatamente non tutti i politici locali sentono il bisogno di dover cavalcare argomenti sensibili come quelli relativi alla sanità Iglesiente per coltivare la propria campagna elettorale, ma affrontano la tematica nelle dovute sedi, con le persone giuste, con il solo fine di trovare soluzioni tangibili e concrete.
In queste ultime settimane la Città di Iglesias ha assistito a manifestazioni improvvisate, sparate in solitaria da parte del Sindaco, comizi itineranti per le vie della città e comizi dai palchi cittadini, sfruttando le manifestazioni estive in corso di svolgimento, per avere una platea di ascoltatori più ampia. Comizi dove si inneggia al non schieramento politico e alla condivisione, ma che di condivisione c'è ben poco, visto che fino ad oggi tutte queste iniziative non sono state condivise con nessuno, tanto meno con il resto del Consiglio comunale, lo stesso che si è dovuto trovare in condizione di scoprire certi movimenti dai social o dal passaparola dell'ultimo minuto, anziché da comunicazioni ufficiali e istituzionali. È così dunque che i Consiglieri comunali e capigruppo di minoranza Simone Saiu, Luigi Biggio, Federico Garau e Valentina Pistis, durante la serata di ieri (1 Agosto) hanno incontrato il Direttore sanitario della ASL Sulcis, il Dott. Giuseppe Pes, con il quale hanno avuto modo di confrontarsi e discutere di possibili e fattibili soluzioni per poter salvare il Pronto Soccorso di Iglesias.
Un confronto produttivo ed efficace, che ha visto da un lato dei rappresentanti della Città di Iglesias, che ai palchi e alla propaganda elettorale hanno preferito il dialogo con i vertici della sanità territoriale, dall'altra invece il Dott. Pes, Direttore sanitario dell'ASL sulcitana, il quale ha dimostrato grande disponibilità e dedizione alla causa, rimarcando la sua totale volontà e determinazione per mettere a disposizione della Città di Iglesias ogni mezzo per la salvaguardia del nostro Pronto Soccorso.
È infatti notizia che in queste ore è in corso una trattativa con i responsabili regionali per il recupero almeno parziale del Pronto Soccorso, nell'attesa di poter reclutare nuovi medici che possano in futuro, garantire operatività e continuità del servizio, a pieno ritmo e regime.
Durante l'incontro si è anche discusso della situazione generale della nostra struttura ospedaliera (CTO di Iglesias, ndr) e del fatto che sia necessario potenziare (senza dubbio una priorità, subito dopo aver risolto il caso del pronto soccorso) il reparto di chirurgia in modo che vengano garantite le 12 ore diurne e la reperibilità per le 12 ore notturne, così come si è sempre fatto, oltre che potenziare il reparto di ortopedia che costituisce già un richiamo importante grazie alla professionalità del Dott. Siuni e della sua equipe.
"Non ci interessano le urla o i commenti di chi fino a ieri stava in religioso silenzio, ma ci preoccupa la diffusione di notizie totalmente false come, per esempio, la chiusura dell'ospedale. Per noi non è questo il modo di ricercare unità e condivisione."
Dichiarano in una nota, i Consiglieri di minoranza
"Preferiamo invece continuare a confrontarci con chi sta facendo di tutto per risolvere nella maniera più celere possibile, i problemi del nostro ospedale e del nostro Pronto Soccorso."
Uno scenario, quello attuale, che vede molti rappresentanti territoriali spendersi in maniera unita, senza simboli politici e senza vessilli per il solo bene della comunità cittadina, mentre dall'altra troviamo coloro i quali, fino a ieri, sono stati complici di questa situazione, ma che oggi capiscono che è meglio cavalcare l'onda del populismo e della paura, anticipando la propria campagna elettorale, con il solo fine e speranza di poter vedere certa la conferma della propria poltrona al prossimo turno di elezioni cittadine.
---
NEWS DELL'ULTIMO MINUTO [3 Agosto 2022]: Il Pronto Soccorso del CTO potrebbe essere riaperto gradualmente dal prossimo 13 Agosto. A dichiararlo la dirigente generale della ASL Sulcis, Giuliana Campus, in occasione della conferenza socio sanitaria tra l'azienda e i 23 Sindaci del territorio del Sulcis Igleisiente.
Fonte: Unione Sarda del 03 Agosto 2022
---
Di seguito una copia del comunicato diffuso nella serata di ieri, 1 Agosto, dai Consiglieri di minoranza:
